Svizzera

Più camion dopo Rastatt

La linea ferroviaria danneggiata in Germania sta portando traffico pesante sull'asse stradale nord-sud

  • 16.09.2017, 13:10
  • 23.11.2024, 04:16
Centocinquanta in più al giorno

Centocinquanta in più al giorno

  • keystone

L'interruzione della linea ferroviaria a Rastatt in Germania, sul principale corridoio per le merci dell'asse nord-sud, ha avuto ripercussioni misurabili sul traffico pesante attraverso le Alpi. Stando ai dati forniti dall'Ufficio federale delle strade a SRF, nel tunnel del San Gottardo sono passati lo scorso mese 57'704 camion, contro i 54'317 dello stesso mese dell'anno precedente: la differenza è del 6%.

L'aumento è stato del 7% invece al San Bernardino, da 14'047 a 15'092. Nel complesso, quindi, 4'500 veicoli in più, 150 al giorno. Sono valori che invertono un trend in atto da tempo, grazie agli sforzi della Confederazione per un trasferimento dei trasporti dalla gomma alla rotaia: da alcuni anni, infatti, si assisteva a una costante diminuzione.

Oltre alla protezione delle Alpi, anche i trasportatori ferroviari stanno risentendo della nuova situazione, mentre insieme a quelli stradali hanno più lavoro anche quelli fluviali.

pon/SRF

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare