Svizzera

Più chiarezza sul reato di "stealthing"

Togliersi il preservativo all'insaputa del partner: una sentenza del Tribunale federale fa luce su una lacuna del Codice penale svizzero

  • 09.06.2022, 21:03
  • 20.11.2024, 15:44
In diversi Paesi (Canada, Regno Unito, Australia), lo stealthing è considerato una forma di violenza sessuale

In diversi Paesi (Canada, Regno Unito, Australia), lo stealthing è considerato una forma di violenza sessuale

  • © Ti-Press / Carlo Reguzzi
Di: SEIDISERA 

Il Tribunale federale è stato chiamato a pronunciarsi per la prima volta sull'atto sessuale definito "stealthing". Consiste nel togliere o danneggiare volutamente il preservativo all'insaputa del partner. In diversi Paesi - Canada, Regno Unito, Australia - viene considerato una forma di violenza sessuale. Dalla sentenza del TF pubblicata oggi, giovedì, sono state tratte conclusioni importanti, che fanno un po' di chiarezza su questo atto, ascrivendolo a quello di "molestia sessuale".

Perché lo "stealthing" (che deriva dal termine inglese stealth, cioè "di nascosto") non è esplicitamente menzionato nel Codice penale, e quindi per il diritto svizzero questo specifico reato non esiste. C'è una lacuna, ma nella sentenza, il TF ha analizzato questo comportamento, precisando appunto quali articoli di legge si potrebbero applicare per punirlo.

13:53

lotta ai crimini sessuali in continua trasformazione

SEIDISERA 09.06.2022, 20:46

  • TiPress

In Svizzera, i casi simili portati davanti a un tribunale sono tre, e nella sentenza di oggi, i giudici si sono espressi su due di questi tre casi: uno avvenuto nel canton Zurigo, l'altro a Basilea Campagna. Due casi finiti con l'assoluzione da parte dei Tribunali cantonali degli imputati, che erano accusati di "atti sessuali con persone incapaci di discernimento o inette a resistere" (in base quindi all'articolo 191 del Codice penale).

Il Tribunale federale conferma che questo articolo non si può applicare, perché quando c'è "stealthing" la capacità di opporre resistenza della vittima è intatta (la situazione non può essere paragonata, per esempio, a un'incapacità dovuta a ebrezza o al sonno).

Gli autori, però, non resteranno impuniti perché il TF rinvia entrambi i casi alle rispettive istanze cantonali, invitandole ad esaminare se ci sono i presupposti per un altro reato: quello delle molestie sessuali. Inoltre ci sono altre infrazioni che potrebbero entrare in linea di conto, precisano ancora i giudici di Losanna: si pensa in particolare alla diffusione di malattie pericolose e al reato di lesione personale. In questo contesto va anche ricordato che c'è una revisione in corso dei reati contro l'integrità sessuale.

Secondo la proposta della Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati, in futuro gli atti sessuali commessi inopinatamente (proprio come lo "stealthing") ricadrebbero sotto le nuove disposizioni di "aggressione e coazione sessuale" e di "violenza carnale".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare