Gli edifici costruiti illecitamente fuori dalle zone edificabili devono beneficiare di un condono edilizio dopo 30 anni dalla loro realizzazione. Lo ha deciso anche il Consiglio degli Stati (25 voti a 16), approvando oggi – martedì – una mozione in questo senso, già avallata lo scorso marzo dal Nazionale.
L’atto parlamentare concerne in modo particolare i rustici della Svizzera italiana, i mazot vallesani e i maiensässe grigionesi.
Negli scorsi mesi, la SRF aveva valutato in circa 60'000 gli edifici situati fuori dalle zone edificabili in Svizzera. In Ticino, il direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali aveva evocato la cifra di 2'000 rustici presenti al di fuori di queste zone.

Valorizzare i rustici in Vallemaggia
Il Quotidiano 10.11.2022, 20:00

Rustici "condonati"
Il Quotidiano 26.10.2022, 21:00

Notiziario 11.00 del 06.12.2022
Notiziario 06.12.2022, 12:14
Contenuto audio