Svizzera

Si attenua il rischio inondazioni in Svizzera

La situazione al Nord delle Alpi si è momentaneamente stabilizzata, ma permane il pericolo di piene per laghi e fiumi

  • 2 giugno, 12:40
  • 2 giugno, 12:51
614533545_highres.jpg

Le acque alluvionali hanno cominciato a ritirarsi in molti fiumi

  • Keystone
Di: ATS/RG

La situazione nella Svizzera settentrionale sul fronte maltempo sta lentamente migliorando: con la diminuzione delle precipitazioni, le acque alluvionali hanno cominciato a ritirarsi in molti fiumi. Anche se ancora permane il pericolo di piene, si può già iniziare a fare la conta dei danni.

La polizia cantonale turgoviese segnala circa 150 incidenti a causa delle forti precipitazioni: cantine allagate, piccole frane, strade interrotte e fiumi e torrenti che hanno lasciato gli argini. Anche se il peggio sembra essere passato, le autorità ricordano che il pericolo, soprattutto vicino ai fiumi, persiste.

Nel Canton Zurigo, da venerdì sera i pompieri sono intervenuti 200 volte a causa di strade ed edifici allagati. Nel Canton San Gallo, si sono registrati una novantina di interventi, soprattutto nella regione settentrionale.

Questa mattina, il portale della Confederazione segnalava pericolo marcato 3 (su una scala da 1 a 5) per il Reno, dalla foce dell’Aare a Basilea e per il lago di Costanza. Mentre un grado 2 per le piene dell’Aare a valle del lago di Bienne, dei laghi dei Quattro cantoni e Zurigo, dei fiumi Limmat, Reuss e Thur. Finora non si registrano feriti a causa del maltempo.

Inondazioni a nord delle Alpi

Telegiornale 01.06.2024, 20:00

  • Svizzera
  • Canton Zurigo
  • Canton San Gallo
  • Reno
  • Aare
  • Basilea
  • lago di Costanza
  • lago di Bienne
  • Zurigo
  • Limmat
  • Reuss
  • Thur
  • Confederazione

Correlati

Ti potrebbe interessare