Svizzera

Maltempo, pericolo piena per Thur e Reno

La situazione a nord delle Alpi rimane difficile sul fronte delle piogge - Si prevedono gravi inondazioni nel sud della Germania

  • 1 giugno, 11:01
  • 1 giugno, 22:14
614416430_highres.jpg

A preoccupare è in particolare la Thur, la cui portata continua a salire

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info

Se in Ticino oggi, sabato, è tornato a splendere il sole, la situazione a nord delle Alpi rimane difficile sul fronte delle piogge, specie nella parte nord-orientale del paese.

L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) segnala pericolo di piena per il Reno a partire dal Lago di Costanza e per la Thur, fiume che attraversa i cantoni di Turgovia, San Gallo e Zurigo.

In entrambi i casi il grado di pericolo viene definito marcato, cioè di grado 3 su una scala che va da 1 (minimo) a 5 (massimo). A preoccupare è in particolare la Thur, la cui portata continua a salire, ma a ritmi meno marcati: secondo gli esperti dell’UFAM il volume massimo di acqua dovrebbe essere raggiunto in giornata.

Le piogge torrenziali hanno causato problemi in vari cantoni: a titolo d’esempio a Zurigo si segnalano 700 chiamate di soccorso e i pompieri sono dovuti intervenire 200 volte per allagamenti, la polizia turgoviese fa stato di 100 annunci di sinistro, mentre nel canton San Gallo i vigili del fuoco sono intervenuti 90 volte.

Secondo la Confederazione il rischio di piena è moderato sul livello 2 sull’Aare, sulla Limmat, sulla Reuss, sulla Linth nonché sui laghi di Zurigo e di Walen. Il Touring Club Svizzero segnalava stamani diversi strade interrotte a causa di piene di corsi d’acqua o frane.

Inondazioni a nord delle Alpi

Telegiornale 01.06.2024, 20:00

Allerta alluvioni anche in alcune zone della Germania

L’allerta meteo riguarda anche molte comunità della Germania meridionale. Anche se non si sono verificate inondazioni diffuse durante la notte, in molte località la situazione è critica. Secondo il Servizio meteorologico tedesco di Offenbach, il massimo livello di allerta 4 si applica alla Svevia occidentale, all’Oberallgäu e all’Alta Baviera.

Notiziario

Notiziario 01.06.2024, 11:00

  • Thur
  • Reno
  • Ticino
  • Lago di Costanza
  • Turgovia
  • San Gallo
  • Zurigo
  • Aare
  • Limmat
  • Reuss
  • Linth
  • Walen
  • Germania
  • Oberallgäu
  • Alta Baviera
  • Ufficio federale dell’ambiente
  • UFAM
  • Confederazione
  • Touring Club Svizzero
  • Servizio meteorologico

Correlati

Ti potrebbe interessare