Svizzera

"Sostegno alla stampa"

Il Governo ribadisce l'importanza di una strategia per aiutare i giornali, messi in crisi dalla rete

  • 05.12.2014, 12:12
  • 07.06.2023, 02:00
La carta stampata non deve morire

La carta stampata non deve morire

  • ©Ti-Press

L’informazione è in continua evoluzione, così come i canali di diffusione grazie soprattutto alla rete. Nuovi canali online, nei quali sempre più aziende investono per promuovere le proprie attività, a scapito dei “vecchi” giornali. Questa, in sintesi, è la conclusione a cui giunge il Consiglio federale pubblicando un rapporto sul tema, nel quale vengono anche presentati i provvedimenti in favore del settore dell'informazione, realizzabili a breve termine.

L'Esecutivo ritiene che "il settore è in grado di far fronte ai mutamenti strutturali". Tra le eventuali misure che si potrebbero adottare vengono suggerite: "l'armonizzazione delle aliquote dell'IVA, il rafforzamento dell'impegno a favore della formazione e del perfezionamento professionale e un eventuale contributo per il servizio di base dell'ATS in lingua italiana e francese".

"Fino a quando non vi saranno soluzioni alternative, è opportuno mantenere l'attuale sistema di sostegno indiretto attraverso la riduzione dei prezzi di distribuzione di giornali e periodici", ribadisce il Governo che ricorda: "La Confederazione stanzia ogni anno 50 milioni di franchi".

bin

Per saperne di più

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare