Svizzera

Sui cantieri torna il sereno

Anche la SSIC, dopo i sindacati, sottoscrive il nuovo contratto mantello, in vigore fino al 2018

  • 13.01.2016, 17:26
  • 07.06.2023, 16:42
Operai in sciopero a Ginevra

Operai in sciopero a Ginevra

  • keystone

È stata ufficialmente raggiunta la tregua tra la Società svizzera degli impresari costruttori e i sindacati. Anche la SSIC, infatti, ha approvato mercoledì a Zurigo il nuovo contratto nazionale mantello dell'edilizia e del genio civile.

L’accordo, già accettato in dicembre da Unia, OCST e Syna, rimarrà in vigore fino alla fine del 2018. L’intesa è stata raggiunta dopo mesi di negoziati particolarmente tesi, segnati da agitazioni e scioperi un po’ ovunque nella Confederazione.

Invece di aumentare i salari, le parti hanno convenuto di incrementare i contributi versati alla Fondazione per il pensionamento anticipato. In questo modo è stato possibile garantire il pensionamento a 60 anni nell'edilizia principale, ricorda oggi l’organizzazione padronale in una nota.

ATS/bin

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare