Svizzera

Svizzera-UE: “Più fiducia reciproca”

Ad auspicarla è il rapporto sulle relazioni bilaterali approvato oggi dall’Europarlamento

  • 04.10.2023, 15:14
  • 04.10.2023, 15:20
Svizzera UE bandiere

L'attesa relazione è stata accolta dall’Europarlamento oggi, con 538 voti a favore, 42 contrari e 43 astensioni

  • archivio keystone
Di: ATS/ARi 

Il rapporto sulle relazioni fra Svizzera e UE è stato adottato dall’Europarlamento oggi, mercoledì, con 538 voti a favore, 42 contrari e 43 astensioni.

Il documento auspica maggiore fiducia reciproca nei rapporti bilaterali. I parlamentari europei si rammaricano per il fatto che il Governo non deciderà su un mandato negoziale solo alla fine dell’anno. Sottolineano quindi che la “finestra” per giungere ad una conclusione è limitata a causa delle Elezioni europee a metà 2024. Entro quella scadenza, quindi, le parti debbono arrivare ad un accordo.

Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, l’Europarlamento saluta la ripresa delle sanzioni UE alla Russia da parte della Svizzera. Si rammarica, tuttavia, per il blocco alla riesportazione di materiale bellico elvetico in Ucraina.

Il rapporto esprime anche timore per l’assenza di un accordo sull’elettricità, visto che ciò implica rischi per la rete elettrica europea. Si chiedono quindi soluzioni tecniche a livello di gestori delle reti di trasmissione, nonché l’inclusione della Svizzera nel calcolo delle capacità dell’UE.

02:06

Mandato negoziale con Bruxelles

Telegiornale 21.06.2023, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare