Zurigo e Ginevra sono diventate le città più care al mondo dopo il recente abbandono della soglia minima di cambio franco-euro deciso dalla Banca nazionale svizzera. Supererebbero così Singapore nella classifica stilata dal settimanale britannico "The Economist".
Nella ricerca pubblicata martedì, la città asiatica è in testa ma, fanno notare gli analisti dell’EIU (Economist intelligence Unit), "i dati sono fuorvianti", poiché risalgono al 2014.
Il valore di riferimento dello studio è il costo della vita a New York. Se la metropoli statunitense ha un punteggio di 100, la città sulla Limmat ne totalizzerebbe 136, quella sulle sponde del Lemano 130. Singapore ne ha 129. Seguono Oslo e Parigi.
Prima del 15 gennaio e l’apprezzamento della valuta elvetica, Zurigo occupava la quarta posizione, Ginevra la settima.
ats/ZZ
RG 08.00 del 4/3/2015 Il servizio di Elisa Raggi
RSI Info 04.03.2015, 09:08
Contenuto audio