Il blog di MeteoSvizzera disattiva i commenti. Il provvedimento, che scatterà il 30 novembre, viene preso a causa di misure di risparmio ma anche perché il tono utilizzato da determinati utenti è “sempre più negativo”, come reso noto lunedì dall’Ufficio federale di meteorologia e climatologia.
Sul blog vengono pubblicati approfondimenti su situazione meteorologica, fenomeni atmosferici, allerte e cambiamenti climatici, e articoli che raccontano il dietro le quinte dell’ufficio federale. Dal 2014 c’è la possibilità di interagire con i commenti: negli ultimi due anni ne sono stati scritti oltre 30’000, di cui 8’000 hanno dovuto essere rifiutati poiché violavano le norme di pubblicazione.
“Purtroppo - si legge in una nota - la funzione dei commenti viene utilizzata sempre più spesso per diffondere teorie cospirative, odio e intolleranza”. E non mancano gli insulti.
La moderazione dei commenti richiede inoltre risorse, ma anche MeteoSvizzera sarà interessata dalle misure di risparmio federali, conclude il comunicato.

L'estate impegnativa di MeteoSvizzera
Il Quotidiano 21.07.2024, 19:00