Se certe cose non hanno età, una di queste è certamente il ballo, che Mariangela ha scoperto all’età di 87 anni. A Locarno, infatti, è stato proposto un corso gratuito di 10 lezioni per donne over 60. A promuoverlo è la fondazione Noi Donna, che organizzerà degli incontri analoghi anche per le pazienti oncologiche.
“Ci divertiamo molto e scopriamo cose di noi stesse che non sapevamo. Io dicevo sempre che il ballo non facesse per me, di essere un pezzo di legno”, racconta ai microfoni della RSI un’altra partecipante.
Soprattutto in inverno, le donne di questa fascia d’età restano spesso sole e isolate. Inoltre, in età AVS, l’aspetto economico può essere un freno a partecipare a delle attività. Per questo motivo le lezioni sono state offerte, spiega Elena Cauzza presidente della fondazione.
Si tratta di un’attività che fa bene alla salute a 360 gradi: “Il movimento aiuta a mantenere l’equilibrio, dunque a prevenire gli incidenti domestici e a mantenere la muscolatura delle gambe. La musica poi porta gioia e incontrarsi tra donne crea anche una sorellanza”, prosegue la presidente.
“Il mio metodo di insegnamento è sempre stato basato sul divertimento”, sottolinea Lino Lenoci, insegnante di ballo. “Se si fanno degli errori si ricomincia tranquillamente cercando di mettere tutte a loro agio. Si è creata davvero una bella atmosfera. Sono tutte entusiaste”.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/il-quotidiano/2595486-35k6z1-a8fdf49aec006d84f43aecb2a30e2734_la1_1739557783020.jpg/alternates/r16x9/2595486-35k6z1-a8fdf49aec006d84f43aecb2a30e2734_la1_1739557783020.jpg)
Corsi di ballo over 60
Il Quotidiano 14.02.2025, 19:00