Ticino e Grigioni

Caso pontili, Berna rivendica le chiusure

La Navigazione risponde: “Decisione nostra, su richiesta di garanzia tecnica” - Sullo sfondo il rinnovo della concessione

  • Oggi, 18:12
  • 2 ore fa
05:30

Ticino: la Navigazione e i pontili bloccati

SEIDISERA 24.04.2025, 18:00

Di: SEIDISERA/Umberto Gatti/LP 

Il pontile di Magadino e due pontili sul Ceresio sono stati chiusi su richiesta dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT), che ha riscontrato problemi di “sicurezza statica” durante un audit in corso sulla Navigazione Lago di Lugano (SNL), in vista del rinnovo della concessione federale.

L’UFT, quindi, ha rivendicato integralmente la chiusura della banchina. La SNL ha fornito però una versione diversa. Rispetto all’ormeggio di Magadino, la società ha dichiarato di aver commissionato diverse perizie da cui emergevano sì “criticità e problemi”, ma non tali da “chiudere con urgenza” il pontile, ha spiegato ai microfoni di SEIDISERA il presidente della SNL, Simone Bianchi.

L’Ufficio federale ha allora richiesto “una dichiarazione” scritta in cui il perito assumesse “interamente la responsabilità dell’apertura del pontile”; in caso contrario le autorità avrebbero chiuso. La SNL ha dunque stabilito di chiudere il molo a “titolo prudenziale”. “Abbiamo deciso noi SNL di chiudere il pontile nel senso che l’Ufficio federale ci ha chiesto appunto di compiere una scelta noi l’abbiamo fatta”.

Nella fattispecie, i problemi di cui soffriva il pontile riguardavano alcune cerniere, la cui sostituzione (già in programma) è stata ritardata per problemi logistici. “Erano dei lavori di manutenzione che noi avevamo previsto”, ha spiegato Bianchi. “Le cerniere non sono arrivate per problemi produttivi: arriveranno il 28 di aprile e le sostituiremo nel giro dei prossimi dieci, quindici giorni”.

Il caso arriva in un momento delicato: la concessione federale scadrà a fine 2026 e l’UFT ha precisato che situazioni come questa possono pesare sulla sua conferma. “Per il rinnovo della concessione e per la sua durata vengono analizzati la gestione aziendale, l’organizzazione e molti altri aspetti: se vengono riscontrati dei problemi questi possono influire sul rinnovo della concessione”, si legge nella nota trasmessa ai colleghi di SEIDISERA.

Anche il Dipartimento del Territorio è stato interpellato e ha fatto sapere che si pronuncerà nei prossimi giorni.

SEIDISERA del 24.04.2025

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare