Ticino e Grigioni

“I musulmani sono cittadini ben integrati”

L’intervista all’Imam della moschea di Viganello: “Siamo una componente della società, stiamo lavorando per il bene di questo Paese su diversi livelli: sociale, economico, sportivo, culturale, politico”

  • Ieri, 06:53
  • Ieri, 10:12
04:43

SEIDISERA 05.04.25: L’intervista di Nicola Lüönd a Radouan Jelassi, l’imam della moschea di Viganello

RSI Info 05.04.2025, 18:30

  • Ti-Press
Di: SEIDISERA/DC 

“Un mese di grande spiritualità, di attività religiosa, sociale ed educativa, che ha visto la partecipazione di molti più fedeli del solito e di numerosi giovani non musulmani che hanno preso parte ai momenti di rottura del digiuno”. Radouan Jelassi, l’Imam della moschea di Viganello, descrive così ai microfoni di SEIDISERA il periodo del Ramadan che si è appena concluso. Un risveglio della pratica religiosa e una vicinanza alla comunità luganese, ipotizza Jelassi, in parte determinati dalla solidarietà per il popolo palestinese a Gaza.

In Ticino la comunità musulmana è poco considerata

Radouan Jelassi non nasconde la sua delusione per l’assenza di messaggi di auguri per il Ramadan da parte delle autorità ticinesi. Oltre 1’000 fedeli, dice, hanno partecipato alla preghiera in occasione dell’Aid al-Fitr (la celebrazione che conclude il Ramadan): più della metà dei frequentatori di una comunità - quella luganese - in fase di crescita. Eppure, precisa, se da una parte la Confederazione ha voluto esprimere il suo augurio per la festività alle diverse comunità presenti nel nostro Paese, in Ticino ciò non è avvenuto. “Noi siamo una componente della società, stiamo lavorando per il bene di questo Paese su diversi livelli: sociale, economico, sportivo, culturale, politico”, spiega, “e quindi il mio appello è di considerare questa comunità come sua parte, non siamo cittadini di categoria B”.

“Ci sono dei pregiudizi”

Ci sono episodi di islamofobia e di razzismo nei confronti di membri della nostra comunità, rivela l’Imam di Lugano. E il sogno di avere un giorno una moschea più grande è ancora visto come una minaccia, sebbene, precisa Jelassi, la Costituzione federale lo consenta. “I musulmani sono cittadini, pagano le loro tasse, sono ben integrati, fanno parte del tessuto sociale e del territorio. Bisogna eliminare questi pregiudizi”. 

00:32

SEIDISERA 05.04.2025 La voce di Radouan Jelassi

RSI Info 05.04.2025, 19:20

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare