È stato archiviato fino a data da destinarsi il progetto di dare vita concretamente alla piazza del Mercato a Lugano, spazio molto atteso e amato tanto dai luganesi quanto dai turisti. Del resto, a settembre si era inaugurato ufficialmente proprio il perimetro destinato al mercato, che avrebbe occupato l’ex piazzale delle scuole, giusto a fianco dell’UBS. Come precisa martedì il Giornale del Popolo, il Municipio era addirittura giunto alla decisione di attribuirgli una denominazione decisamente evocativa, come solo “Piazza del Mercato” può esserlo.
Era altresì previsto di modificarne gli arredi urbani, in maniera tale da rendere l’area più consona a questo suo inedito ruolo e a tutto ciò si affiancavano tutte quelle misure utili per renderlo in sostanza una sorta di “cuore pulsante” della vita (e del commercio cittadino).
E invece, almeno fino al 2017 inoltrato, non se ne farà nulla. Secondo l’Esecutivo luganese, infatti, a tre settimane dalla presentazione della situazione tutt’altro che entusiasmante delle finanze comunali, non ci sono i margini di manovra per porre in atto in tempi brevi l’allestimento concreto e definitivo della piazza, rinviando perciò a tempi migliori la sistemazione della Piazza del Mercato – che rientra, tra l’altro, nella assai impegnativa rigenerazione della zona urbanistica tra via della Posta-contrada di Verla-via Magatti e piazzetta della Posta - oltre ovviamente al piazzale ex Scuole, che già dallo scorso settembre ha appunto assunto l'inedita denominazione di piazza del Mercato.
Red. MM/EnCa