I contagi nei Grigioni sono tornati ad aumentare in modo significativo dopo che all'inizio della settimana sembrava che i focolai emersi in Prettigovia (la regione tra Landquart e Davos) fossero sotto controllo. Mercoledì mattina le autorità sanitarie cantonali hanno reso noto che nelle ultime 24 ore sono emerse altre 64 positività. Un numero che non si vedeva da settimane e che, di conseguenza, ha comportato un nuovo aumento anche dei casi attivi. Le persone potenzialmente contagiose poste in isolamento sono 288.
Ora il virus circola soprattutto nelle regioni di Coira (10), Landquart (18) e Davos (12), mentre è meno presente nelle vallate e quasi assente in quelle italofone dove l'evoluzione è più simile a quella del Ticino. In Valposchiavo non sono emersi nuovi casi, in Mesolcina e Calanca uno solo caso (il cantone non diffonde dati specifici per la Bregaglia che fa parte della Maloja dove sono accertati ulteriori tre contagi).

Troppi contagi in Prettigovia
Telegiornale 26.10.2021, 22:00
Nell'ultima giornata non vi sono stati ulteriori decessi dopo quelli registrati lunedì e martedì che hanno portato il totale delle morti per Covid-19 dall'inizio della pandemia a 203. La situazione negli ospedali da qualche segno di miglioramento. Il numero dei degenti è sceso da 20 a 19 con 2 persone (ieri erano 3) sottoposte a respirazione assistita.

I Grigioni e la pandemia
Il Quotidiano 20.10.2021, 21:00
In Ticino
In Ticino sono 36 le persone risultate positive (erano 25 ieri) nelle ultime 24 ore; otto i pazienti ricoverati (-1), due si trovano in terapia intensiva (+1). La tendenza è ad un aumento dei contagi. Quelli degli ultimi 7 giorni sono stati complessivamente 157, il 32% in più di quelli emersi nella settimana precedente.