Svizzera

San Gottardo: linea ad altissima tensione nella seconda galleria

L’approvazione è stata concessa dall’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte - Sarà pronta nel 2030, una prima in Europa

  • Ieri, 10:53
  • Ieri, 16:34
654770799_highres.jpg

A unire le forze in questo progetto pionieristico, USTRA e Swissgrid.

  • KEYSTONE
Di: RSI Info/DC 

Una linea da 220 chilovolt in una galleria stradale di 18 chilometri. Mai, prima d’ora, in Europa si era deciso di integrare l’altissima tensione in un’opera autostradale. A unire le forze in questo progetto pionieristico, due infrastrutture nazionali come USTRA e Swissgrid.

Nel comunicato Swissgrid specifica che i lavori di montaggio della linea in cavo dovrebbero iniziare nel 2028 e concludersi nel 2030. I costi complessivi del progetto superano i 100 milioni di franchi. I cavi saranno posati nel canale tecnico sotto la corsia di emergenza. 

L’entrata in servizio dell’alta tensione porterà anche alla rimozione dell’attuale linea di 23 chilometri sul Passo del San Gottardo, fatta esclusione per quattro tralicci che continueranno a essere utilizzati per una linea ad alta tensione delle FFS. 

00:32

Raddoppio del San Gottardo. frese in azione

Telegiornale 14.02.2025, 12:30

02:05

RG 12.30 del 13.11.2024: Il servizio di Monica Fornasier sull’accordo di Swissgrid con i gestori di reti elettriche dei paesi vicini

RSI Info 13.11.2024, 12:30

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare