Ticino e Grigioni

Andermatt: fu un errore umano

Conclusa l'inchiesta sullo scontro ferroviario che causò il ferimento di 35 persone

  • 12.10.2017, 16:26
  • 23.11.2024, 03:59
Il giorno dell'incidente

Il giorno dell'incidente

  • ©Keystone

La collisione tra una locomotiva e cinque vagoni alla stazione di Andermatt dello scorso 11 settembre è stata causata da un errore umano durante la regolazione di uno scambio. "L'indagine sull'incidente, che aveva causato il ferimento lieve di 35 persone, non ha infatti rivelato pecche nel sistema di sicurezza", indica giovedì il Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI).

"Le persone che hanno causato l'incidente non hanno rispettato le prescrizioni che garantiscono la sicurezza in occasione delle manovre ferroviarie, scrive sempre il SISI.

L'incidente aveva coinvolto un treno fermo al binario 2, composto da una locomotiva e cinque carrozze, sulle quali viaggiavano un centinaio di persone. C'è stato un tamponamento nel momento in cui la locomotiva stava per essere spostata da un estremo del convoglio all'altro, per ripartire verso il passo dell'Oberalp (UR/GR).

ATS/MABO

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare