Ticino e Grigioni

Anziani: le cadute costano care

Un progetto nel Locarnese e in Vallemaggia per prevenire un incidente debilitante che spesso ha conseguenze gravi e costi molto alti

  • 23 giugno 2023, 21:41
  • 11 settembre 2023, 14:25

Anziani: le cadute costano caro

Il Quotidiano 23.06.2023, 19:00

Di: Quotidiano/Red.MM

Il servizio di aiuto domiciliare del Locarnese e Vallemaggia, Alvad, ha lanciato un nuovo progetto pilota per la prevenzione delle cadute tra gli anziani, un incidente domestico tra i più banali che però può avere conseguenze gravi e molto costose.

"Un caso di caduta può costare fino a 20mila franchi in media", spiega il presidente Stefano Gilardi. "Senza trascurare l'elemento principale: la qualità della vita. Una caduta può cambiare l'esistenza delle persone".

ll progetto, della durata di tre anni, è finanziato dalla fondazione Promozione Salute Svizzera: trecento partecipanti beneficeranno di una presa in carico interdisciplinare rafforzata, con sinergie tra personale d'aiuto, infermieri e fisioterapisti. Per ogni assistito sarà elaborato un profilo di rischio (basso, medio o alto) a cui corrisponderà un protocollo di interventi preventivi, come la fisioterapia a domicilio. Si vuole anche aumentare il bagaglio di conoscenze tecniche e di consapevolezza del personale domestico.

Sono circa 90 mila gli anziani che ogni anno si infortunano cadendo e questa è a tutt'oggi una delle maggiori cause di perdita di autonomia per la popolazione senior del nostro Paese. Il costo stimato è di circa 1,6 miliardi di franchi.

Correlati

Ti potrebbe interessare