Ticino e Grigioni

Berna "deve capire i ticinesi"

Lo ha dichiarato il capo della sezione cinema dell'Ufficio federale della cultura Ivo Kummer

  • 04.08.2017, 21:39
  • 23.11.2024, 04:44
Ivo Kummer a Locarno

Le produttrici e i produttori ticinesi che presentano domande di sussidio per le loro sceneggiature devono ricorrere a dei traduttori perché nella commissione federale che si occupa di analizzarle nessuno è in grado di leggere l’italiano.

Traduzioni che sono spesso "senza anima", ha affermato la produttrice cinematografica ticinese Tiziana Sudani. Tesi sostenuta anche dal coreografo Daniele Finzi-Pasca: "È un problema tradurre un linguaggio che a volte evoca il quello parlato".

Berna deve quindi frequentare maggiormente il cantone per poter capire come pensano i suoi abitanti: lo ha affermato al Locarno Festival il capo della sezione cinema dell’Ufficio federale della cultura Ivo Kummer.

Maggiori dettagli nel servizio di Francesca Calcagno per le Cronache della Svizzera Italiana.

CSI/mrj

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare