Gli allievi di Caprino che frequentano le scuole cittadine di Cassarate continueranno a poter usufruire dello scuolaboat. L’incertezza per i sette bambini e i loro genitori, tra la ventina di residenti stabili dell’unico nucleo abitato di Lugano sulla sponda meridionale del Ceresio, si è sbloccata a una decina di giorni dall’avvio del nuovo anno. Lo speciale trasporto via lago, cancellato per motivi di risparmio dalla città, verrà ripristinato.
Il battello scolastico dovrebbe essere riattivato il 31 agosto, primo giorno di scuola in Ticino. Fino alla fine di dicembre continuerà ad assicurare la traversata portando verso le loro aule. Poi si vedrà se proseguire nell’esperienza. Era stata avviata nel 2012 (in precedenza i ragazzi di Caprino andavano a scuola ad Arogno) quando la città affidò il servizio alla Rezzonico assumendosi un costo di circa 30'000 franchi annui. Troppi per le casse di Lugano.
Medie, ancora nessuna risposta
Per quanto riguarda invece le scuole medie, restano ancora in attesa di una decisione del Consiglio di Stato le famiglie dei dieci bambini di Lugano spostati - per ragioni di spazio - dalla sede del centro a quella di Besso. Nel frattempo due di loro hanno accettato lo spostamento e due hanno iscritto i figli in altre scuole. A poco più di una settimana dall'inizio della scuola gli altri sei bambini non sanno ancora in quale sede andranno, anche se per Manuele Bertoli è chiaro: nell'attesa di una decisione governativa, dovranno presentarsi a Besso.
Diem/Quot
Dal Quotidiano: