L'apertura dei cantieri privati e la conclusione dei lavori di progettazione delle opere pubbliche fanno sì che il Nuovo Quartiere di Cornaredo entri nel 2018 nella sua fase realizzativa, a 20 anni dal ritiro dei ricorsi comunali contro la Vedeggio-Cassarate, accompagnato dall'impegno congiunto per un progetto urbanistico di qualità.
Gli ultimi aspetti procedurali, con l'evasione di una quarantina di opposizioni, dovrebbero essere risolti entro l'anno, in particolare riguardo alla viabilità e alla riqualifica del fiume Cassarate, hanno spiegato martedì i rappresentanti dei tre comuni coinvolti nell'agenzia NQC (Lugano, Canobbio e Porza) e il coordinatore della direzione di progetto Stefano Wagner. Si resta in attesa di decisioni definitive invece sullo spostamento dello stand di tiro al Monte Ceneri e sul futuro del comparto scolastico di Trevano per definire quello del parco.
Si potrà passare alla fase operativa anche per i progetti pubblici, come il polo sportivo, e quelli privati. Si passerà alla progettazione del nodo intermodale con trasporti pubblici e park & ride. Il nuovo "pezzo di città" dovrebbe essere realtà dal 2025.
pon