Il Governo ha scelto di temporeggiare sul lupo che ha predato a Cerentino e la reazione dei contadini non si è fatta attendere. "Questa decisione è veramente inaccettabile e inconcepibile", tuona l'Unione dei Contadini Ticinesi (UCT). E ancora: "La situazione è estremamente grave, tuttavia il Governo preferisce tergiversare".

Ancora approfondimenti sul lupo
Il Quotidiano 11.05.2022, 19:00
"Dopo un silenzio di settimane, - prosegue l'UCT - perché lo ricordiamo non è solo il lupo di Cerentino che ha superato i limiti del consentito e quindi di un abbattimento, bensì anche per esempio quello di Novazzano, ora il Governo deve ancora approfondire non si sa bene cosa. Veramente non si poteva approfondire prima, e di segnali ce ne sono da molto tempo, tenendo logicamente conto del quadro giuridico in vigore modificato? E quanto fanno i funzionari, che tra l'altro avevano già firmato i moduli di abbattimento, non viene per niente ascoltato e preso in considerazione?", chiede l'UCT.
"Se il Governo vuole la chiusura delle aziende di allevamento di montagna, e ce ne sono molte ormai ai limiti sia a livello mentale, sia fisico, sia finanziario a causa del lupo, basta che lo dica chiaro e tondo. Smettiamola però - si conclude la presa di posizione - di prendere in giro le famiglie contadine del nostro cantone".

Pecore sbranate in piazza
Il Quotidiano 26.04.2022, 21:00