I “trenini” sulla linea della Ferrovia Lugano-Ponte Tresa (FLP), rinnovati tanto nella tecnica quanto nell'estetica, sono stati svelati giovedì. Le FLP hanno infatti presentato in una conferenza stampa i nuovi convogli che sostituiranno quelli tuttora operativi sulla tratta e che hanno ormai quarant’anni di attività sulle spalle.
Un rendering di come saranno i futuri convogli attivi sulla tratta Lugano-Ponte Tresa
La livrea è decisamente differente, pur mantenendo l’arancione come colore di riferimento, e si presentano più compatti e stretti rispetto agli attuali. Le FLP prevedono che la messa in servizio inizi il prossimo anno e non è escluso che i nuovi trenini circolino insieme a quelli vicini al pensionamento. L'investimento è stato di 47 milioni di franchi, necessario visto che i passeggeri sono cresciuti di oltre il 70% negli ultimi dieci anni.
Già al momento del capitolato d’oneri le FLP avevano chiesto che le carrozze ospitassero più posti in piedi (250) e seduti (70) rispetto ad ora e che il comfort fosse amplificato da un impianto d’aria condizionata. I treni attuali offrono 162 posti a bordo (112 seduti) sui Be 4/8 e 322 posti totali (184 seduti) sui Be 4/12.
Gli interni delle nuove carrozze delle FLP, che saranno più capienti delle attuali
EnCa