Ticino e Grigioni

FLP, arrivano i tram

In corso la procedura di rinnovo dei veicoli, che potranno circolare fino in centro

  • 06.02.2017, 07:23
  • 23.11.2024, 06:53
Un investimento da 50 milioni

Un investimento da 50 milioni

  • tipress

Un investimento complessivo di 50 milioni di franchi: è quanto prevede di spendere la Ferrovia Lugano-Ponte Tresa per sostituire i trenini con moderni tram, lunghi 45 metri e adatti a viaggiare fino in centro città. I primi convogli dovrebbero circolare a partire dalla fine del 2019.

“Prevediamo di acquistarne nove, con un’opzione per ulteriori tre convogli”, spiega Roberto Ferroni, direttore della FLP, in un’intervista apparsa oggi, lunedì, sul Corriere del Ticino: “Saranno da mettere in esercizio con la nuova rete tram del Luganese (prevista per il 2027, ndr.), che collegherà Bioggio, Lugano e Manno.”

Oltre ad essere più corti (gli attuali convogli misurano 60 metri) per poter arrivare fino in centro, i nuovi tram saranno più stretti: da 2,65 a 2,40 metri. Avranno una capacità di 250 posti (70 seduti) e potranno viaggiare in doppia composizione durante le ore di punta, aumentando così la capacità del 50-60%.

Queste informazioni, scrive il CdT, sono contenute nel capitolato d’oneri, inviato alle quattro ditte preselezionate per la seconda fase del concorso per la fornitura dei veicoli.

ludoC

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare