Ticino e Grigioni

False promesse verso la procura

Il Ministero pubblico sta valutando l'apertura di un procedimento a seguito di un reportage diffuso da "Falò"

  • 07.04.2017, 21:58
  • 23.11.2024, 06:08
03:19

Sulla pelle dei malati

Il Quotidiano 07.04.2017, 21:00

Il medico cantonale Giorgio Merlani ha preso contatto con la procura a seguito di un servizio diffuso giovedì dal settimanale Falò. L'inchiesta aveva svelato i meccanismi di un'organizzazione che agisce anche in Ticino e che specula sui pazienti oncologici.

Il Ministero pubblico ticinese sta valutando il caso, al momento non sembra ci siano gli elementi giuridici per aprire d'ufficio un procedimento. Si attende una denuncia.

Quali risultati potrebbe dare è ancora da appurare: in Svizzera vige il diritto alla scelta terapeutica, le cure non possono infatti essere imposte al paziente. L'inchiesta – ricordiamo - parte dalla scomparsa di Eleonora, 17enne italiana, che rifiuta la chemioterapia e muore per una leucemia altamente guaribile. All’origine del rifiuto il fatto che la sua famiglia credeva nelle leggi biologiche del dottor Hamer, diffuse dallo svizzero Mark Pfister. Quest’ultimo – svela il reportage - opera anche in Ticino, nel Bellinzonese.

Quot./Red. MM

La puntata di Falò


1:21:44

Amori infedeli

Falò 27.04.2017, 21:10

  • iStock
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare