Il Gran Consiglio grigionese, riunitosi martedì, si è concentrato su un maggior impegno cantonale nei riguardi della cosiddetta mobilità lenta. In verità non si investirà molto, ma il cantone è pronto a coordinare tutti i progetti per corsie ciclabili, integrandoli nel piano direttore retico. E per quelle più importanti c’è la possibilità di spendere di più.
In merito alla contabilità cantonale, il dibattito durato due ore è sfociato nell’approvazione di alcune modifiche del sistema di contabilizzazione introdotto due anni fa, che molti considerano un passo precipitoso. Per i favorevoli al mantenimento del sistema, “per essere credibili si deve dare continuità alle leggi, mentre cambiarle dopo due anni è troppo presto”. Dal canto loro, chi è critico rimarca che “se si riconosce che ci sono errori o difficoltà di programmazione è meglio intervenire subito e risolvere i problemi dove ci sono”.
In ogni caso, dal 2016 le imposte saranno contabilizzate solo quando il denaro entrerà in cassa, mentre le sovvenzioni a terzi troveranno posto nei libri contabili solo al momento dell’effettivo pagamento.
Quot/Red. MM