Ultime corse verso Malpensa per la Giosy Tours e per 11 dei suoi 18 dipendenti, che perderanno il posto di lavoro a fine anno. Sono gli autisti dei bus che collegano il Ticino -Castione, Lugano, Mendrisio e Chiasso- all'aeroporto lombardo, per i quali l'Ufficio federale dei trasporti non ha rinnovato la concessione. La motivazione è nota da tempo: nessuna concorrenza privata su gomma per la linea ferroviaria pubblica ormai pienamente operativa. La decisione vale per tutti, anche per le società estere, e l'unica deroga è per gli orari notturni senza treni.
CSI 18.00 del 08.11.2019 La voce di Luciano Virmino, responsabile della linea
RSI Info 01.11.2019, 19:00
Contenuto audio
In origine la fine del servizio, che esiste da 15 anni, era stata fissata a fine 2017, ma una proroga era stata concessa in virtù dei ritardi nella realizzazione dell'infrastruttura su rotaia.
La ditta non solo ha dovuto licenziare i conducenti, ma dovrà anche vendere sei automezzi. Berna non esclude di fare marcia indietro, ma solo fra tre anni, quando domanda e offerta saranno state rivalutate. Un tempo lunghissimo, però, per dirigenti e salariati della compagnia ticinese.
Licenziamenti alla Giosy Tours
Il Quotidiano 08.11.2019, 20:00