Il Parco nazionale svizzero ha ricorso contro l'ordine di bonifica parziale del torrente Spöl emesso dal cantone dei Grigioni che impone di bonificare 2,75 chilometri del corso d'acqua inquinato. L'ente vuole che al più presto sia ripulito tutto il tratto contaminato dal PCB fuoriuscito nel 2016 durante i lavori di manutenzione della diga Punt dal Gall, al lago di Livigno dal quale il fiume scende fino a Zernez dove si immette nell'Inn. Altrimenti si rischia di contaminare tutta la catena alimentare.
L'ordine è stato contestato pure dall'azienda elettrica EKW che dovrà assumersi gli oneri dell'intervento.
Grigioni, risanamento del fiume Spöl
Telegiornale 30.06.2017, 12:30
Nell'autunno 2016, i bifenili policlorurati contenuti nella vernice anticorrosiva usata sul cantiere della diga erano stati trovati in alte quantità nei sedimenti del torrente. A un anno dall'incidente, il bacino di dissipazione situato nei pressi della diga era stato bonificato a causa del pesante inquinamento.

Engadina, polemiche sul risanamento del parco
Telegiornale 20.03.2021, 20:00