L'edizione 2021 del Forum economico mondiale (WEF) non si terrà in Svizzera come inizialmente previsto, bensì a Singapore. Nel 2022 dovrebbe tornare a Davos (GR), hanno fatto sapere gli organizzatori.
Dopo un'attenta analisi e alla luce dell'attuale situazione in relazione ai casi di Covid-19 è stato deciso che Singapore sia la sede più appropriata per l'incontro, si legge in un comunicato diffuso dal WEF. Il cambiamento riflette la volontà di garantire la la salute e la sicurezza dei partecipanti. La decisione è stata presa oggi dal comitato esecutivo.

Lugano dice addio al WEF
Il Quotidiano 07.10.2020, 21:00
L'evento che riunisce una volta all'anno quella che viene considerata l'élite politico-economica del pianeta avrebbe dovuto tenersi l'anno prossimo dal 18 al 21 maggio sul Bürgenstock, montagna (e nel contempo anche località) sul Lago dei Quattro Cantoni: la decisione era stata presa a inizio ottobre. In corsa vi era in un primo tempo anche Lugano. Ora però le condizioni sanitarie hanno imposto un nuovo cambio di programma.

WEF lontano dalla Svizzera
Telegiornale 07.12.2020, 21:00