Ticino e Grigioni

Il memoriale del "Suaroff"

La storia del generale Suvorov e del suo esercito che più di 200 anni fa attraversarono il Ticino e che al Ponte del Diavolo, ad Andermatt, combatterono i francesi di Napoleone; l’intervista allo storico Marco Marcacci.

  • 03.07.2022, 16:32
  • 20.11.2024, 15:36
02:47

La storia del Memoriale Suvorov e della battaglia al ponte del diavolo

RSI Info 01.07.2022, 12:11

  • Reuters
  • RSI
Di: JKM 

Settembre 1799, L’Europa è distrutta dalle guerre napoleoniche, la Rivoluzione francese ha cambiato il mondo e il Ticino è terra di passaggio di un grande esercito russo guidato dal generale Suvorov. Lo storico Marco Marcacci ci racconta cosa significò per la popolazione del tempo il passaggio di un tale corteo di uomini e cavalli.

Una grande croce, incastonata nella dura roccia che circonda la gola di Schöllenen, vicino ad Andermatt e qualche riga in cirillico: ecco ciò che rimane della battaglia tra francesi e russi che si compì in quel luogo; un memoriale che ricorda i soldati caduti in quel giorno di settembre di tanti ani fa.

A maggio 2022, il memoriale al Generale Suvorov fu imbrattato in segno di protesta per i tragici eventi in Ucraina e in seguito pulito con un’iniziativa di privati cittadini sia svizzeri che russi. La storia del passaggio di Suvorov e del monumento ci raccontano di sofferenze che, oggi come allora, non hanno confini.

00:37

Notiziario 14.00 del 26.05.2022 - Monumento Suvorov pulito da russi e svizzeri

RSI Info 26.05.2022, 17:04

  • Ambasciata russa (twitter)
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare