Il Ticino, per quanto riguarda le scuole elementari, è il secondo cantone per ore di lezione durante l'anno scolastico in tutta la Svizzera, 878, dietro solo a Ginevra (928). Un numero che si attesta ben al di sopra della media elvetica, fissata intorno alle 820 ore annuali e lontanissimo dalle sezioni di Lucerna, dove gli studenti passano sui banchi solo 741 ore. Per l'intera durata del ciclo di scuola primaria, ossia cinque anni, gli studenti ginevrini accumulano quasi 1'000 ore in più rispetto ai lucernesi, praticamente un intero anno scolastico.
Il numero di lezioni annuali nei vari cantoni alle elementari
In un'intervista all'Aargauer Zeitung Urs Moser, ricercatore nel campo dell'istruzione all'università di Zurigo, ha affermato che per le materie più tecniche come matematica o scienze, la maggior quantità di tempo può essere un vantaggio, ma solo se gli obiettivi prefissati aumentano di pari passo col tempo di studio. Un'altra variabile da tenere d'occhio è il divario prestazionale tra gli allievi: più le ore di lezione aumentano e più sarà marcato il divario tra gli studenti che fanno fatica e quelli che invece riescono maggiormente in classe.
Tutti in classe!
Il Quotidiano 03.09.2018, 21:00
RG 08.00 del 03.09.2018 - Il servizio di Roberto Porta
RSI Info 03.09.2018, 18:07
Contenuto audio