Ticino e Grigioni

Inaugurato (con successo) il Parco del Laveggio

Recuperato uno spazio che sembrava perduto; dietro al progetto c’è l’associazione Cittadini per il territorio

  • 08.10.2023, 19:51
  • 09.10.2023, 09:26
02:59

Ecco il parco del Laveggio

Il Quotidiano 08.10.2023, 19:16

  • Tipress
Di: SEIDISERA 

L’inaugurazione del Parco del Laveggio, domenica, è stata un successo che ha superato le attese degli organizzatori. Dietro al progetto c’è l’associazione Cittadini per il territorio che, oltre dieci anni fa, ha iniziato a spingere quest’idea.

Alla coordinatrice Grazia Bianchi chiediamo: come mai proprio il Laveggio? Un fiume che ha il coraggio di scorrere verso nord, ma che è di dimensioni modeste e passa da zone dove la natura non la fa da padrona...

I Cittadini per il territorio sono un’associazione nata nel 2010 proprio per la preoccupazione dello sviluppo disordinato e caotico e troppo rapido di questo fondovalle, che è occupato dalle infrastrutture di trasporto: l’autostrada il cui impatto è molto importante, la ferrovia, i bidoni degli idrocarburi, i grandi attrattori di traffico. E la nostra preoccupazione era di salvaguardare almeno una parte di questo territorio e il Laveggio si è prestato bene, come una sorta di spina dorsale che va da Stabio fino a Riva San Vitale.

Inaugurazione Parco del Laveggio

L'accesso alla passerella

  • Tipress

Il progetto è poi stato realizzato grazie al lavoro di due progettisti. Uno di loro è Oliviero Piffaretti, che ci parla della passerella.

La passerella che collega Rancate alla parte di Mendrisio, che scavalla fondamentalmente lo svincolo autostradale ed era uno dei nodi rispetto al percorso del parco del Lavaggio: era uno dei punti dove era impossibile percorrere il parco restando in prossimità del fiume. Infatti precedentemente bisognava passare dalla stazione di Mendrisio e questa passerella, oltre a essere un po’ l’icona del parco (perché è diventata l’elemento più visibile), è una delle soluzioni più importanti, anche perché riavvicina davvero i fruitori del parco al fiume. Infatti dai piedi della scala che serve la passerella, ci si riavvicina al Laveggio, una tratta che prima nessuno poteva percorrere, essendo incastrata tra i capannoni industriali.

Un lavoro, quello del passaggio dalla teoria alla pratica, che ha richiesto soluzioni capaci di mettere d’accordo tantissimi attori diversi...

È stato l’intento di tutti. Trovare la soluzione. A volte è una soluzione, anche dal punto di vista paesaggistico, appagante. A volte è un compromesso. Ma questo fa parte un po’ di un parco urbano.

Inaugurazione Parco del Laveggio

I cittadini riprendono possesso del territorio

  • Tipress

Samuele Cavadini, sindaco di Mendrisio, com’è vedere la popolazione che riprende possesso di alcune zone che non venivano assolutamente mai usate?

Sicuramente è un aspetto molto positivo. Era anche uno degli obiettivi del Parco del Laveggio, cioè permettere alla cittadinanza e anche ai visitatori recuperare uno spazio che sembrava perduto, forse più che perduto dimenticato e un po’ smarrito e che adesso, grazie a questo progetto, possono riscoprire. E ci si rende conto anche di come si è modificato il territorio. Per cui c’è un aspetto anche di conoscenza del territorio, di sensibilizzazione su quanto sia importante mantenere questi percorsi, mantenere viva la natura e la possibilità della gente di poterla frequentare anche in zone più urbanizzate.

Inaugurazione Parco del Laveggio

Lungo il fiume Laveggio

  • Tipress

Il parco si estende da Santa Margherita alla foce nel Ceresio e in ogni Comune ha dato la possibilità di apportare alcune novità. Quelle a Stabio le illustra il sindaco Simone Castelletti.

Noi ci siamo occupati di allestire un’aula nel bosco, di allestire un parco didattico ricco, con diverse curiosità, perché abbiamo proprio diverse attività che la cittadinanza può fare. Poi abbiamo anche adibito una nuova area di svago con determinati giochi e poi anche un accesso al riale, proprio per toccare l’acqua. Dunque i bambini possono recarsi e toccare il fiume, l’acqua.

03:54

SEIDISERA del 08.10.2023: L’inaugurazione del Parco del Laveggio

RSI Info 08.10.2023, 19:28

  • Tipress
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare