E’ stato abbandonato il procedimento nei confronti dell’agenzia di collocamento Job Contact SA che circa due or sono fu accusata di vari reati come truffa, appropriazione indebita, coazione, usura, falsità in documenti ed infrazione alla Legge federale sulla previdenza professionale.
Le verifiche decise dal Ministero pubblico, che mercoledì ha diffuso la notizia, non hanno permesso di rilevare elementi concreti che ponessero in relazione l’agenzia con il lungo elenco di reati ipotizzati.
Su tali basi, la procuratrice pubblica Valentina Tuoni ha dunque deciso d'abbandonare il procedimento contro la Job Contact SA (patrocinata dall'avvocato Costantino Delogu), contro un impiegato, difeso dall'avvocato Nadir Guglielmoni, e contro un consulente del personale italiano. Alla luce di tale decisione, sono da prevedere evidentemente cospicui indennizzi che lo Stato dovrà versare a società e persone scagionate.
EnCa
Dal Quotidiano