Ticino e Grigioni

L’USI punta sul Data Science

Nasce un nuovo istituto interdisciplinare per lo sviluppo di tecniche di analisi dell’informazione

  • 08.04.2015, 12:36
  • 07.06.2023, 07:07
"Un'opportunità unica di progresso"

"Un'opportunità unica di progresso"

  • © tipress

Nasce all’Università della Svizzera italiana il nuovo Istituto interdisciplinare di Data Science (IDIDS). Lo scopo è quello di sviluppare nuovi strumenti per ottimizzare la gestione, l’analisi e l’interpretazione dei dati che quotidianamente la società moderna produce attraverso i dispositivi digitali. Dati che, si legge in un comunicato diramato oggi, mercoledì: "Rappresentano un’opportunità unica di progresso".

Il progetto, di importanza strategica per la crescita e sviluppo dell’ateneo, è frutto dell’iniziativa dei professori Alessandro Lomi e Antonietta Mira e si avvale del sostegno della Fondazione Leonardo. Potendo contare su solide competenze pregresse, sia all’università che nel contesto della Svizzera italiana, il nuovo istituto svilupperà tecniche di analisi dell’informazione tratte da discipline quali la statistica, l’informatica, l’economia, l’intelligenza artificiale, le scienze della comunicazione, l’urbanistica, la fisica e le tecnologie dell’informazione.

ludoC

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare