La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) ha presentato lunedì mattina la sua strategia per il prossimo quadriennio
Si muoverà su tre pilastri: concretezza, territorialità e lo scambio fra discipline. Fra i settori in cui questi pilastri si applicano bene c’è quello della sanità pubblica e delle cure. Si vorrebbe arrivare a 250 diplomati in cure infermieristiche entro il 2030. Parallelamente le tecnologie e l’intelligenza artificiale possono aiutare a realizzare cure personalizzate.
Questi e altri progetti a diretto contatto con la popolazione e le aziende del territorio potrebbero però ritrovarsi in difficoltà se il pacchetto di tagli della Confederazione venisse applicato. Sono misure che toccano anche la formazione universitaria e per la SUPSI significano 8 milioni di franchi all’anno in meno. Per il presidente del Consiglio Giovanni Merlini, significherebbe rimettere in discussione il lavoro fatto negli ultimi 20 anni. Non è un po’ esagerata come visione?
“No – risponde Merlini – lanciare l’allarme quando si avvicinano pericoli rientra nei compiti del presidente. Sono pericoli che potrebbero comunque rimettere in discussione diverse conquiste degli ultimi 15-20 anni del nostro istituto. Rimango però tutto sommato fiducioso perché sicuramente si attiveranno molto presto – anzi lo stanno già facendo – la conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti dell’educazione dei vari cantoni. Si sta attivando Swissuniversities e si stanno attivando anche alleanze tra deputazioni. Sono quindi convinto che l’autorità politica e il Parlamento in particolare sapranno fare delle scelte strategiche”
Altri ambiti che nel frattempo la SUPSI si impegnerà a sviluppare, riguardano la cultura della costruzione, la trasformazione digitale, lo sviluppo sostenibile. Fra gli aspetti citati in cui si deve migliorare: ridurre il numero di persone che raggiunge le varie sedi con la propria auto e aumentare il numero di donne in ruoli di prestigio e strategici della SUPSI.

RG 12.30 del 21.10.2024 - Il servizio di Pervin Kavakcioglu
RSI Info 21.10.2024, 12:40
Contenuto audio

La Supsi e il rischio di tagli ai progetti
SEIDISERA 21.10.2024, 18:21
Contenuto audio