L’iniziativa detta “della sostenibilità” va respinta e chiede al Parlamento di non opporre alcun controprogetto
Approvato il piano di Merz: 500 miliardi di euro di investimenti infrastrutturali in 12 anni, così come lo stop al freno sul debito per le spese militari e per le regioni
Intervista a Roger Nordmann (PS), che dopo vent’anni lascerà il Parlamento federale
Tre deputate sono rimaste ferite - La contestazione va di pari passo con il proseguire della protesta di piazza
Accolta una modifica di legge che chiede un maggiore coinvolgimento, non solo sulla stima dei costi
L’UFSP dovrà ridurre l’attuazione di strategie contro le infezioni nosocomiali e le malattie sessualmente trasmissibili (compresa la campagna Love Life) - Eliminati 19,5 posti equivalenti a tempo pieno
Gianluca Padlina, legale che ha patrocinato il candidato escluso, commenta la sentenza del Tribunale cantonale amministrativo (TRAM) - DECS e Governo “approfondiranno la sentenza”
La proposta di introdurre uno sbarramento per entrare in Parlamento continua a far discutere - Mirante: “Visto che non riescono a vincere cercano di cambiare le regole del gioco” - Pronzini: “Tentativo autoritario”
Incontro con il consigliere nazionale sangallese Markus Ritter, candidato ufficiale del Centro alla successione di Viola Amherd in Consiglio federale
Dalla prima richiesta nel 1868, alla conquista ufficiale del suffragio nel 1971: un secolo di lotte, resistenze e svolte decisive
Dal 2029 i partenariati con gli attori culturali in Svizzera saranno soppressi - Colpito anche il Locarno Film Festival - Gli enti coinvolti fanno appello al Consiglio federale