L'imprenditore grigionese Remo Stoffel, minaccia: non investirà più a Vals se il Comune non approva la costruzione della sua torre alta 381 metri. Perché sia realizzato il megaprogetto da 300 milioni di franchi è necessaria una modifica del PR.
In una intervista Stoffel, già proprietario delle terme di Vals, si dice fiducioso sul "sì" dell'Assemblea comunale. "Abbiamo pure segnali positivi dall'amministrazione cantonale: la collaborazione con le autorità è costruttiva", aggiunge. Il via libera del Governo grigionese è obbligatorio per la modifica del PR. Ma se i cittadini di Vals diranno di no "non investirò più", afferma perentorio l'imprenditore.
Stoffel vuole realizzare un hotel di lusso alto 381 metri, con 107 camere ripartite su 82 piani. Se venisse realizzato, il suo grattacielo, disegnato dall'architetto americano Thom Mane, diventerebbe il più alto edificio in Europa.
Nella località di crica 1000 abitanti della Valser Tal, a oltre 1250 metri di quota, Stoffel e il suo socio d'affari Pius Truffer intendono realizzare anche un parco della grandezza di cinque campi di calcio disegnato dall'archistar giapponese Tadao Ando.
ats/joe.p.
Dall'archivio