Una visione sul medio e lungo periodo per un recupero degli spazi pubblici pregiati. Questo l'obiettivo che il Municipio di Locarno, grazie anche ad uno studio specialistico che ha messo a fuoco le necessità di parcheggi e la razionalizzazione nella loro ubicazione e gestione, intende portare avanti nei prossimi anni. Lo studio è stato inviato in questi giorni alle Autorità cantonali per i consensi pianificatori di massima.
Attualmente la zona urbana di Locarno conta circa 11'000 posti auto privati e 3'700 pubblici. In alcuni quartieri, però, la carenza di stalli è assai marcata. E soprattutto nella zona della città vecchia (dove sorge l’ospedale la Carità), nel quartiere Rusca e in quello di Solduno.
L’obiettivo strategico dell’Esecutivo è quindi quello di riorganizzare lo spazio pubblico e di colmare la lacuna dei posteggi realizzando nuovi autosili e posteggi pubblici interrati, in particolare: due nella zona lago-stadio, uno nel nucleo di Solduno e uno in zona Sant’Antonio (città vecchia).
CSI/Swing
Dal Quotidiano: