Ticino e Grigioni

Lostallo: riprese le ricerche. Le strade restano chiuse

Ispezionata la casa della coppia dispersa a Sorte, ora ci si concentra sull’area verso la Moesa - Dalle 8 operativi una ventina di uomini, con tre camion e mezzi scavatori privati

  • 25 giugno, 09:20
  • 25 giugno, 12:00
Sorte Elicottero

La casa della coppia dispersa

  • RSI
Di: RSI Info

Sono riprese intorno alle 8 del mattino le ricerche della coppia di mezza età dispersa in seguito all’alluvione di sabato in Mesolcina, che ha travolto la casa in cui abitavano.

I soccorritori hanno ispezionato ieri la quasi totalità dell’edificio e stamane si concentreranno sull’area tra la casa e il fiume. Alle operazioni prendono parte circa venti persone dei tre corpi di pompieri del Moesano (Calanca, Bassa Mesolcina, Alta Mesolcina) coadiuvati dal Soccorso alpino svizzero.

Oltre ai tre automezzi dei pompieri sono impegnati scavatori privati. I soccorritori prevedono di fare un rapporto allo Stato maggiore nel primo pomeriggio.

Continuano le ricerche dei dispersi

Il Quotidiano 24.06.2024, 19:00

Traffico ancora fortemente limitato

Fino a nuovo avviso il traffico tra Lostallo e Mesocco è vietato a tutti i mezzi di trasporto, a eccezione della popolazione locale, di chi lavora in zona, dei proprietari di case secondarie e dei turisti che possono mostrare una prenotazione per infrastrutture tra Lostallo e San Bernardino.

Lo rende noto lo Stato maggiore di condotta regionale. A Roveredo la strada che porta alla diga della Roggiasca è chiusa a partire dal ponte di Albionasca. La valle Calanca è raggiungibile solo da Bellinzona via A13 e H13.

Chiusi anche i sentieri e le vie ciclabili di montagna e fondo valle, compresi Val Leggia, Val Grono, Val Cama.

Da Sorte il nostro inviato Davide Paggi

Telegiornale 24.06.2024, 20:00

Sabato il funerali dell’ex municipale di Lostallo

Il corpo dell’83enne ex municipale di Lostallo che al momento è l’unica vittima accertata dell’alluvione è stato traslato nella cappella mortuaria “Madonna di Acquate”. Le esequie sono annunciate per sabato.

L’OCST: posti di lavoro da preservare

Il sindacato OCST, solidale con le persone e le famiglie colpite in Mesolcina, tramite un comunicato sottolinea anche l’esigenza di preservare i posti di lavoro. Alle aziende, in particolare ad alberghi e ristoranti, ricorda che “possono far capo al lavoro ridotto se subiscono danni a causa dell’alluvione” per esempio a causa delle disdette dei clienti. “Questo tipo di sostegno può essere molto importante per consentire, in vista del ritorno alla normalità, la continuità dell’attività del personale e la conservazione dei posti di lavoro”, spiega la Cassa disoccupazione dell’Organizzazione cristiano sociale.

Correlati

Ti potrebbe interessare