Luxury Goods International in Ticino. È tutto finito. Se ne parla da quando, 6 anni fa è cominciata la partenza graduale dal cantone delle attività riconducibili al gruppo Kering, ma adesso è ufficiale. Gli ultimi 120 dipendenti che erano rimasti a Cadempino (poco meno della metà sono residenti) hanno ricevuto giovedì la comunicazione delle disdette. Entro la fine dell’anno prossimo della Luxury a Cadempino rimarrà solo uno stabile.

LGI annuncia 120 licenziamenti entro fine 2026
Telegiornale 04.04.2025, 12:30
Tutto era cominciato nel 2018 quando i primi dipendenti di LGI - la piattaforma logistica del gruppo Kering - erano stati trasferiti a Novara. Poi c’era stato l’accordo con il fisco italiano nel 2019 e nonostante le rassicurazioni dei vertici del gigante del lusso era apparso chiaro che sarebbe finita così.
Il centro logistico di Bioggio era stato chiuso nel 2024, quello di Sant’Antonino invece è passato sotto un’altra azienda. Adesso comincia la fase di consultazione. Questa volta però, secondo il sindacalista sentito dalla RSI, sarà difficile trovare uno sbocco all’interno del gruppo. Gruppo che non siamo ancora riusciti a contattare per un commento.
Si dissolve così quello che nemmeno 10 anni fa era considerato il principale contribuente ticinese, la punta di diamante della cosiddetta Fashion Valley ticinese. Rimarrà solo un guscio vuoto a Cadempino.
L’OCST: “Troppi casi. Ticino Moda apra un confronto”
L’uscita di scena del gruppo Kering preoccupa il sindacato OCST che, in un comunicato stampa, esprime rammarico per i dipendenti colpiti. La vicenda LGI non rappresenta tuttavia un episodio, ma “sono ormai numerosi i casi di chiusure o riorganizzazioni che colpiscono il settore dell’industria allargata in Ticino. Per questo motivo l’OCST chiede alle associazioni padronali, a partire da Ticino Moda, di aprire un confronto strutturato sul futuro dell’occupazione industriale nel nostro Cantone. Il silenzio o la gestione caso per caso non sono più un’opzione sostenibile”.

Moda, Luxury goods taglia altri 120 posti
Il Quotidiano 04.04.2025, 19:00