Ticino e Grigioni

Mesolcina, è il momento della solidarietà

Aperto un conto per le donazioni - A Lostallo privati, associazioni, soccorritori ed enti anche da altri cantoni si sono messi a disposizione per fornire aiuti - Il Municipio: stop alla ricerca di volontari, c’è sostegno a sufficienza

  • 24 giugno, 11:04
  • 24 giugno, 15:57
AT DANNI CABBIOLO_13151.jpg

I lavori di ripristino a Lostallo coinvolgono decine di volontari e dipendenti di ditte specializzate

  • RSI
Di: Diem/sdr

Non c’è stato bisogno di grandi proclami: da sabato mattina a Lostallo, in maniera spontanea si sono fatti avanti tantissimi privati, enti e associazioni offrendosi di intervenire dopo il nubifragio. Si sono annunciati singoli cittadini, corpi pompieri dal resto dei Grigioni, dal Ticino e della Svizzera interna, poi soccorritori alpini, associazioni - tra cui, per esempio, la Gioventù Biancoblu e dei tifosi del Lugano - come anche la protezione civile ticinese che ha messo a disposizione una compagnia di pronto intervento.

La diretta dai luoghi del disastro

Telegiornale 22.06.2024, 12:30

Anche all’appello lanciato dal Municipio per la ricerca di volontari in paese per liberare le cantine invase dall’acqua hanno risposto in molti, tanto che proprio lunedì mattina l’Esecutivo ho fatto sapere di aver raggiunto un numero sufficiente di persone, con la raccomandazione di non chiamare la cancelleria per evitare di intasare la linea telefonica utile per i soccorritori. Chi desidera annunciare la propria disponibilità, potrà inviare una mail a cancelleria@lostallo.ch Oggi, lunedì, ci sarà una riunione per determinare il tipo di aiuti necessari nei prossimi giorni e le risorse da attivare.

IMG_1427 (1).jpg

Decine di lostallesi si sono già messi all'opera sabato e domenica per dare una mano a vicini e conoscenti

  • RSI

Questo moto di volontariato, di cooperazione è stato evidente durante il fine settimana passato quando decine e decine di lostallesi - in particolare ma non solo - si sono dati da fare per aiutare a forza di braccia e pale chi ha subito danni per liberare le cantine, pulire strade, parchi, giardini, mentre le ditte con i grossi mezzi si occupavano di liberare le strade ma soprattutto i vasconi di contenimento lungo i riali. Questo per garantire nuovamente un minimo di sicurezza agli abitati, in particolare intervenendo sui riali di San Giorgio a Lostallo e Groven a Cabbiolo.

Parte la raccolta fondi

Forza Mesolcina

La regione Moesa ha messo a disposizione il proprio conto per permettere a tutti coloro che vogliono dare una mano alla popolazione duramente colpita dall’alluvione di venerdì sera.

Chi volesse fare una donazione può farlo tramite il conto CH36 8080 8004 2212 1781 1 intestato a Regione Moesa con causale: “Danni maltempo 2024” oppure scansionando il codice QR sottostante tramite un’applicazione di pagamento.

QR.png

L’azione battezzata “Forza Mesolcina” riprende una creazione grafica di Lulo Tognola.

Chi ha un appartamento?

In paese a Lostallo si cerca anche un appartamento ammobiliato per una famiglia con due figli che non può tornare nella sua abitazione nella zona interessata dalla frana a Sorte. Eventuali disponibilità vanno annunciate alla Cancelleria comunale.

La situazione delle strade a Mesocco

La strada cantonale di collegamento alla frazione di Déira rimane chiusa fino a nuovo avviso: sono infatti in corso i lavori di sgombero del materiale ma, visti i danneggiamenti alle strutture viarie, al momento non è possibile dare indicazioni certe sui tempi necessari per la loro messa in sicurezza.

La strada per la frazione di Cèbia è stata riaperta da ieri, domenica, esclusivamente per i residenti e per i servizi sanitari, e il transito è indicato solo con veicoli leggeri. Altre strade agricolo-forestali hanno subito danni e per ora rimangono chiuse.

Ti potrebbe interessare