Ticino e Grigioni

Neofite sempre più invasive

Piante non autoctone minacciano la funzione protettiva dei boschi ticinesi

  • 26.07.2016, 19:23
  • 16.06.2023, 10:06
Sempre più diffuse

Sempre più diffuse

  • rsi

Poligono del Giappone, paulonia e altre, specie che per decenni hanno vissuto nei giardini e nei parchi delle zone urbanizzate stanno colonizzando anche i nostri boschi e causando grossi problemi: a dirlo è Roland David, capo della sezione forestale del canton Ticino, che oggi (martedì) ha organizzato ad Avegno e Solduno la sua tradizionale uscita.

Le specie neofite invasive diventano infatti così una minaccia per la biodiversità e per la funzione primariadei boschi ticinesi, quella protettiva. La modifica della legge forestale federale, che entrerà in vigore nel 2017, "permetterà però di finanziare interventi di gestione e contenimento onerosi" e soprattuto darà la possibilità di eliminare le piante madri, che si trovano nel verde dell'abitato.

CSI/pon

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare