Il radar fisso di Balerna comincia a mietere vittime, non solo dal lato finanziaro ma anche sul fronte penale. Posato solo all'inizio del 2016, è l'apparecchio di rilevazione più redditizio in Svizzera.
Lo sa bene un 49enne del locarnese, pizzicato a 146 km/h (dedotto il margine di tolleranza) malgrado il vigente limite di 100. Al ticinese è stata revocata la patente per tre mesi e l'uomo è stato condannato, dopo questo periodo, a due anni di sospensione condizionale. Inoltre, come riporta il CdT, è stato sanzionato con una pena pecuniaria di 45 aliquote giornaliere da 150 franchi e una multa di 900.
Dopo i primi sei mesi di funzionamento dell'apparecchio sono state intimate 68'382 contravvenzioni per oltre 8 milioni di franchi.
MABO