Ticino e Grigioni

Pullman di traverso sul Bernina: “Vanno multati”

Domenica ben cinque bus turistici, di cui alcuni vuoti, sono rimasti bloccati sulla strada del Passo – Il podestà di Poschiavo: “Alla valle non lasciano nulla, solo i disagi”

  • Ieri, 19:50
  • Ieri, 20:38
01:46

GrigioniSera del 10.02.2025 - Il servizio di Stefano Barbusca

RSI Info 10.02.2025, 19:50

  • polizia cantonale GR
Di: GrigioniSera/dielle 

Pullman senza catene fermi in mezzo alla strada e auto bloccate in coda. Sui tornanti innevati del Bernina ieri (domenica) la storia si è ripetuta ed è stata una domenica di sofferenza. Stavolta però, alle proteste degli automobilisti si è aggiunto il disappunto del podestà di Poschiavo Giovanni Jochum per questi disagi tanto ricorrenti quanto insostenibili.

“I problemi sono dati da questi pullman che frequentano il Passo del Bernina e purtroppo, anche se c’è il cartello dell’obbligo delle catene, non si fermano, non le montano e poi però si fermano nei posti più impensabili”.

Nella giornata di ieri, secondo la polizia cantonale retica, sono stati cinque gli autobus turistici che sono rimasti sulla carreggiata ostacolando il passaggio degli altri veicoli. E oltre al danno dell’attesa prolungata, c’è la beffa: in diversi casi si trattava infatti di pullman senza passeggeri. “Si tratta di bus vuoti che vanno a prendere le persone, la maggior parte delle quali prende il Bernina Express fino a St. Moritz. I pullman vanno a recuperarli e li riportano in Italia o in altri posti in Svizzera…e ovviamente alla Valposchiavo non resta niente. Resta invece il disagio di chi si trova fermo sul passo e aspetta anche ore finché il bus di turno non viene spostato…” aggiunge Jochum.

Domenica ad assistere gli autisti dei pullman c’era una pattuglia del posto di polizia di Poschiavo che ha impedito a ben 30 autisti sprovvisti di un equipaggiamento adeguato di proseguire il viaggio in direzione del Bernina. In questi casi, sottolinea ancora Jochum, ci vuole anche la giusta severità: “Abbiamo richiesto maggiori controlli: dal momento che si espone il cartello dell’obbligo di catene, ci deve essere la polizia a controllare. E credo anche che sia giusto che chi non rispetta la norma venga sanzionato”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare