Ticino e Grigioni

Regazzi presidente dell'AITI

Cambio al vertice dell'Associazione industrie ticinesi, riunita al Teatro sociale di Bellinzona

  • 11.05.2015, 22:44
  • 07.06.2023, 08:28
Fabio Regazzi, neo presidente AITI

Fabio Regazzi, neo presidente AITI

  • © Ti-Press

L'assemblea dell'AITI, l'Associazione industrie ticinesi, riunita lunedì al Teatro sociale di Bellinzona, ha nominato il suo nuovo presidente: Fabio Regazzi.

"È inevitabile che quando ci sono momenti di difficoltà, come quelli che stiamo attraversando, le tensioni tendano ad aumentare", ha dichiarato Regazzi ai microfoni della RSI, facendo riferimento agli ultimi mesi, nei quali le cronache hanno riportato di licenziamenti, scioperi, delocalizzazioni annunciate, aziende in difficoltà, riduzioni dei salari e difficili trattative tra le parti sociali. "Poi qualcuno, secondo me sbagliando, assume atteggiamenti unilaterali che vanno ingiustificatamente a colpire, ad esempio, la categoria dei dipendenti", ha sottolineato il presidente appena eletto.

"Noi come imprenditori dobbiamo dimostrare senso di responsabilità e non perdere la calma, affrontando d'intesa con i nostri partner sociali soluzioni per evitare, nel limite del possibile, misure che a volte sono comunque indispensabili per salvare le aziende", ha spiegato Regazzi, indicando tra gli obbiettivi la riattivazione di un codice etico. Il codice è stato "adottato a suo tempo in AITI, ma io intendo riportarlo in auge, per far capire che determinati atteggiamenti all'interno della nostra associazione (circa 200 aziende, per un totale di 15'000 addetti ai lavori N.D.R.) non verranno accettati e, se del caso, sanzionati".

CSI/Red. MM./M.Ang.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare