L’offerta di parcheggi in zona Cornaredo si ridurrà a fine 2017. Il cantone ha infatti deciso di non rinnovare la convenzione per l’utilizzo dell’autosilo per 400 stalli di fronte alla pista della Resega quale park and ride. Quella tipologia di posteggi, però, era legata a doppio filo ai contributi concessi da Berna a favore della galleria Vedeggio-Cassarate. Nel frattempo, però, è cambiata la pianificazione sia a livello cantonale che federale, spiega Martino Colombo, caposezione della mobilità.
“Oggi si preferisce avere dei park and ride più piccoli distribuiti all’origine degli spostamenti, lungo la linea ferroviaria TiLo, per intenderci, piuttosto che grandi infrastrutture nei pressi della città”. Il nuovo piano direttore prevede a Cornaredo prevede tra 600 e 1'000 posteggi, meno dei 1'250 attuali, occupati sostanzialmente perché si trovano vicino al posto di lavoro. “Quindi solo per il park… ma non per il ride”, puntualizza Colombo.
Le nuove condizioni prevedono che in futuro chi li utilizzerà “dovrà abitare fuori dalla città e lavorare ad almeno un chilometro all’interno di Lugano”, puntualizza ancora il funzionario cantonale. “Questo per evitare che chi usa il parcheggio non si limiti a recarsi a piedi al lavoro”.
CSI/ab
Dal Quotidiano: