Ticino e Grigioni

Rustici, si guarda al Ticino

Il Gran Consiglio retico ha approvato l'incarico che chiede un'iniziativa cantonale per restaurarli

  • 21.04.2016, 01:09
  • 07.06.2023, 19:24
I rustici da ristrutturare sarebbero 20'000

I rustici da ristrutturare sarebbero 20'000

Rustici, monti, stalle e maggesi: anche il Grigioni vuole salvare dalla rovina almeno una parte degli edifici legati al passato della transumanza che un'inflessibile legge federale impedisce di restaurare trasformandoli in abitazioni. Il Gran Consiglio retico ha così approvato mercoledì (con 86 voti contro 24) l'incarico al deputato Reto Crameri di promuovere un'iniziativa cantonale, ispirata al modello ticinese.

L'iniziativa chiederà al Parlamento federale di modificare l'attuale legislazione sulla pianificazione territoriale per permettere il risanamento di quelli che in gergo tecnico si chiamano edifici fuori zona edificabile, ovvero rustici e stalle che non vengono più utilizzati per scopi agricoli. Immobili destinati a cadere in rovina nel caso non venissero riattati e mantenuti.

Ora l'obbiettivo è ottenere da Berna il maggior numero possibile di autorizzazioni per ristrutturare i rustici, che sarebbero circa 20mila e caratterizzano il paesaggio retico.

Grigioni Sera/M.Ang.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare