Ticino e Grigioni

Schianto elicottero, confermate le cause

Incidente sopra a Gordola: è stata la collisione con la linea di alta tensione a far cadere il velivolo in cui ha perso la vita il pilota - Lo dice il rapporto preliminare del SISI

  • 31.03.2022, 12:01
  • 20.11.2024, 18:22
La zona dell'incidente, nei pressi dei monti di Ditto nella valle del Carcale

La zona dell'incidente, nei pressi dei monti di Ditto nella valle del Carcale

  • TI-Press

Lo schianto di un elicottero della Heli-TV nella Valle del Carcale, a Gordola, avvenuto il 16 marzo scorso, in cui ha perso la vita il pilota, è stato provocato dalla collisione con la linea ad alta tensione, come già indicato precedentemente. A confermarlo sono le conclusioni del rapporto preliminare del Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI).

Il velivolo, che stava trasportando materiale edile al gancio baricentrico, è poi precipitato al suolo incendiandosi, precisa ancora il SISI. Il pilota alla guida, un 49enne domiciliato in Riviera con una lunga esperienza alle spalle, è deceduto sul posto a causa delle gravi ferite.

La Valle del Carcale, dove è avvenuto l'incidente, è un luogo in cui gli elicotteri volano abitualmente. Era però già stata teatro di un incidente nel 2017, quando sempre un velivolo della Heli-TV era finito a terra.

03:41

Notiziario ore 15, 16.03.2022

Notiziario 16.03.2022, 15:08

00:42

Radiogiornale delle 12.30 del 16.03.2022: precipita un elicottero a Gordola

RSI Info 16.03.2022, 12:47

  • © Ti-Press / Samuel Golay
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare