I rustici in affitto in Valle di Blenio hanno riscosso così tanto successo che non sono sufficienti a soddisfare la domanda. Per questo motivo l’Organizzazione turistica regionale e l’Ente regionale per lo sviluppo Bellinzonese e Valli hanno lanciato un progetto per trovare altre 50 strutture, inoltrando la richiesta a 1'000 proprietari di residenze secondarie. Ad oggi sono 60 quelli messi a disposizione.
È stato inoltre deciso di creare un vero e proprio marchio distintivo da esporre all’interno di queste abitazioni e la possibilità di essere presenti sul sito www.rustici.ch che sarà lanciato nel corso dell’autunno.
Inoltre, per i primi 25 proprietari che aderiranno a questa iniziativa, sarà stanziato un contributo massimo di 2'000 franchi per il rinnovo o l’ammodernamento www.ers-bv.ch. Per la gestione degli affitti si potrà contare sull’agenzia di case di vacanza Interhome che chiederà una commissione di un terzo dell’affitto.

Favorire gli alloggi dei rustici in Valle di Blenio
Il Quotidiano 22.09.2021, 21:00