Un prato davanti al Serfontana e un altro al Centro Breggia: sono queste due delle novità più vistose della proposta pianificatoria che i Municipi di Morbio Inferiore e Balerna hanno sottoposto al Cantone nelle Varianti di Piano regolatore del comprensorio Serfontana-Bisio in previsione, nel 2017, della fine della "moratoria" edilizia dettata dalla Zona di pianificazione intercomunale che dal 2010 impedisce l’insediamento di grandi generatori di traffico sulle due sponde della Breggia.
Al Centro Breggia si prevede l’ampliamento degli spazi riservati ai negozi, interrando anche parte dei parcheggi. L’idea è di coprire la "trincea" che oggi separa l’emporio dalla strada cantonale, spingendosi fino al pendio dietro al centro commerciale. In superficie, uno spazio pubblico: "Un disegno molto ridimensionato" rispetto a quello avanzato una decina d’anni fa, assicurano le autorità comunali di Balerna.
Verde anche davanti all’entrata principale del Serfontana, sopra il piazzale oggi occupato dai parcheggi. Il documento suggerisce di sfruttare i dislivelli esistenti tra strada e grande magazzino: "gli stalli saranno interrati - sottolinea l'Esecutivo di Morbio Inferiore - e dovranno servire anche la futura edificazione che occuperebbe parte del medesimo piazzale. Stabili che dovranno ospitare solo uffici". No a nuovi grandi negozi, quindi, neanche nelle costruzioni che verrebbero innalzate ai lati della nuova fermata dell’autobus e dietro al Pozzo Polenta, dove invece - secondo il documento - potrebbe sorgere l’ecocentro di Morbio.
Il piazzale dei parcheggi del Serfontana. Sulla nuova variante di Piano regolatore appare una zona verde.
Proprio a Morbio Inferiore l’intera zona artigianale-commerciale "è stata ridotta del 15-17%" rispetto al documento precedente, spiegano alla RSI. In particolare un’ampia e ininterrotta area verde (zona d’esclusione dell’edificazione) è stata ricavata lungo la sponda della Breggia.
Lo studio è ora all'esame del Dipartimento del territorio.
Ridotta la zona commerciale-artigianale dei terreni a lato della nuova fermata dell'autobus
ab